Settimana intensa ed avara di soddisfazioni, quella appena trascorsa, per la Polisportiva Gagliarda Sambenedettese. Brutte notizie, purtroppo, nel calcio a 5: la squadra open allenata da Marco Nobili, nell’andata dei quarti di finale play-off del campionato del Centro Sportivo Italiano, è uscita sconfitta 6 a 3 contro l’ostica ed esperta squadra del Real Mangio e Bevo. Alcune disattenzioni difensive, unite all’ostruzionismo della squadra avversaria ed alla cattiva conduzione arbitrale, hanno deciso la partita: nella gara di ritorno, in programma lunedì 4 aprile alle 22,30 alla palestra “D’Angelo” di Porto d’Ascoli, i ragazzi della Gagliarda dovranno giocarsi il tutto per tutto e andare all’arrembaggio per provare a ribaltare il negativo risultato dell’andata. Esce di scena dal proprio campionato la squadra degli allievi allenata da Luca Olivieri: purtroppo, come previsto, l’Oratorio Don Bosco di Montecosaro ha vinto la gara che doveva recuperare e ha scavalcato così in classifica la squadra sambenedettese, posizionandosi al 2° posto dietro al Santo Stefano. Saranno proprio il Santo Stefano e l’Oratorio Don Bosco a giocarsi nel play-off il titolo regionale contro le prime due squadre del raggruppamento di Ancona. Tanta amarezza per Olivieri e i suoi ragazzi, l’obiettivo dei play-off era sicuramente alla loro portata. Nei campionati under 14 “Ragazzi in Sport”, sempre organizzati e gestiti dal Centro Sportivo Italiano, una vittoria e due sconfitte per le formazioni della Gagliarda scese in campo domenica 3 aprile: la vittoria è arrivata dai bambini dall’under 10 di Fabio Consorti che hanno nettamente battuto, nello sport complementare rugbying, il San Giuseppe. Le due sconfitte sono arrivate dalla Gagliarda B under 12 di Gianluca Ascani, sconfitta nettamente dal San Giuseppe per 14 a 3 e dall’under 14 di Luca Olivieri, battuta in una sfortunata partita dall’Energie Animation A per 4 a 3. Buone notizie, invece, nella pallavolo: l’under 13 femminile della prof.ssa Anna Pulcini, nell’ultimo concentramento della 2° fase del campionato provinciale FIPAV, svoltosi alla palestra “Squarcia” di Ascoli Piceno mercoledì 30 marzo, ha battuto per 2 set a 0 prima la Libero Volley Azzurra (parziali 25-17,25-8) e poi la Kristal Volley Angels Monterubbiano (parziali 25-7,25-12). Nella 3° fase del campionato la squadra sambenedettese se la dovrà vedere domenica 10 aprile, in un impegnativo concentramento al palasport di Offida, contro la Ciu Ciu Offida e la Sea Pagliare: la vincente del girone andrà a contendersi, nelle finali del 22 maggio, il titolo
provinciale under 13 con le altre 8 squadre vincitrici degli altri 8 concentramenti. Intanto continua a girare per l’Italia la mostra itinerante dedicata dalla Gagliarda Sambenedettese a Gino Bartali, grande uomo e campione di ciclismo: nella scorsa settimana la mostra è stata esposta a Foggia nell’ambito del convegno “Quando lo sport mette in gioco la famiglia”, organizzato dal CSI di Foggia col patrocinio del Coni, al quale hanno partecipato, tra gli altri, Andrea Bartali (figlio di Gino Bartali) e Massimo Achini, presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano, che ha anche premiato il presidente della Gagliarda Sambenedettese Andrea Falcioni.