ANCORA TANTE BELLE COSE SU GINO BARTALI, SEMPRE PIU' UOMO VIVO!!

La mia amica Paola Zannini della CDO Sport, insegnante di scienze motorie al Liceo Scientifico "M. L. King" di Genova, mi ha recentemente scritto con toni entusiastici: gli alunni della sua classe 4° B avevano partecipato alla 2° edizione del concorso nazionale "Storia e memoria" intitolato per il 2010/2011 "Uomini liberi: giusti e protagonisti del dissenso. Vite e destini tra Est e Ovest" indetto dal Liceo Scientifico Statale "E. Fermi" di Bologna (il link del concorso è http://www.storiamemoria.it/).


Gli alunni della 4° B del liceo genovese, sicuramente invogliati e stimolati da Paola che aveva conosciuto la storia e le vicende umane di Gino Bartali al Meeting di Rimini 2010(http://gagliardasambenedettese.blogspot.com/2010/09/meeting-di-rimini-tutto-bello-w-la.html), hanno presentato un bel progetto intitolato "IL BENE SI FA MA NON SI DICE. GINO BARTALI: UNO SPORTIVO FUORI DAGLI SCHEMI" ed hanno vinto il 2° premio del concorso consistente in 1.000 euro che andranno a ritirare il 19 maggio a Bologna!


Che possiamo dire? Paola mi ha tanto ringraziato perchè è soprattutto grazie a noi della Gagliarda che i suoi ragazzi si sono entusiasmati non poco a una cosa bella e a scoprire la vita e le vicende sportive e umane del grande Gino Bartali.


Per poter leggere la presentazione del progetto ed il progetto e vedere il video di Paola e i suoi alunni cliccare sui seguenti link:



presentazione progetto (clicca qui )



progetto (clicca qui)



video di presentazione progetto





Chi poteva solo immaginare, qualche anno fa, che dall'acquisto casuale in una libreria di San Benedetto del libro di Paolo Alberati su Gino Bartali, sarebbero poi nate tante cose belle come il progetto di Paola e dei suoi alunni?
Questa è la conferma che Gino Bartali è un uomo vivo, è morto carnalmente ma è vivo e continua ad imperversare con la sua Legnano in giro per l'Italia!
Il progetto degli alunni di Paola è l'ultima cosa bella nata in nome di Gino, in questi anni ne abbiamo fatte tante grazie a lui e sono sicuro che ne faremo ancora tante: la mostra su Gino sta andando fortissimo, una copia è a Belluno dove sarà allestita in occasione del passaggio del Giro d'Italia, un'altra copia andrà nei prossimi giorni a Cassano Magnago (Varese), paese del campione di ciclismo Ivan Basso, una terza copia il 16 maggio sarà proprio a Genova dove Paola e i suoi alunni presenteranno il loro lavoro svolto su Gino Bartali! La mostra sarà poi a Brescia, nel mese di giugno, al 4° Happening delle famiglie dal titolo "Che ne sarà di loro?".













































Andrea Falcioni