A difendere i colori sociali della Gagliarda e a rappresentare la Regione Marche saranno ben due squadre: l’under 10 di calcio a 5, guidata da Fabio Consorti (l’anno scorso 5° posto assoluto nazionale) e l’under 14 di calcio a 5 di Luca Olivieri.
Fabio Consorti ha compiuto un “piccolo miracolo” sportivo con la sua rinnovatissima under 10, composta da quasi tutti bambini del 1° anno (2002) e da un 2003: i piccoli gagliardi, come lo scorso anno, hanno vinto la finale regionale contro l’Oratorio Don Orione di San Severino Marche ai calci di rigore dopo una bella ed avvincente partita ricca di emozioni!
L’under 14 di Luca Olivieri va a Lignano da ripescata ma con pieno merito, essendosiclassificata seconda alle finali regionali e sfruttando la rinuncia della squadra vincitrice del titolo regionale, l’Oratorio Don Bosco di Montecosaro.
L’allegra comitiva della Gagliarda, guidata dal presidente Falcioni, partirà alla volta di Lignano, con tanto entusiasmo e col desiderio di divertirsi e vivere una bella esperienza lontano da San Benedetto, poi se si riuscirà a vincere sarà ancora più bello!

La mostra, intitolata “Un diavolo di campione, un angelo di uomo. L’avventura umana di Gino Bartali”, disponibile in tre copie, è stata e sarà esposta rispettivamente:
- dal 27 marzo al 3 aprile a Foggia, presso il Palazzo della Provincia di Foggia;
- il 14 e 15 maggio a Cassano Magnago (Varese), città del campione di ciclismo Ivan Basso, noleggiata dall’amministrazione comunale;
- il 16 e 17 maggio a Genova, presso la sede delle Federazioni Sportive, noleggiata da Panathlon, ASD Santa Maria ad Nives e Liceo Statale Scientifico e Classico “M. L. King”;
- dal 16 al 25 maggio a Belluno, noleggiata dall’UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani) e proposta nella città veneta come uno degli eventi principali per il passaggio del 94° Giro d’Italia;
- dal 15 al 19 giugno a Brescia, in occasione del 4° Happening delle Famiglie.
A Foggia, Genova, Belluno e Brescia la presenza della mostra è stata e sarà “accompagnata” da un incontro-testimonianza di Andrea Bartali, figlio di Gino Bartali, molto amico della Gagliarda Sambenedettese.