DAL SITO INTERNET DEL GIORNALE DIOCESANO WWW.ANCORAONLINE.IT
PER VEDERE IL VIDEO SUL GIUBILEO DEGLI SPORTIVI CLICCARE SUL SEGUENTE LINK:
https://www.youtube.com/watch?v=fTLWAAb2Bks
https://www.youtube.com/watch?v=fTLWAAb2Bks
PER VEDERE LE FOTO SUL GIUBILEO DEGLI SPORTIVI E LEGGERE L'OMELIA COMPLETA DEL VESCOVO MONS. CARLO BRESCIANI CLICCARE SUL SEGUENTE LINK:
http://www.ancoraonline.it/2016/02/23/foto-giubileo-degli-sportivi-vescovo-bresciani-decisa-opposizione-ad-ogni-forma-di-illecito-sportivo-frode-sportiva-alluso-di-sostanze-e-metodi-vietati-alla-violenza-sia-fisica-che-ver/
http://www.ancoraonline.it/2016/02/23/foto-giubileo-degli-sportivi-vescovo-bresciani-decisa-opposizione-ad-ogni-forma-di-illecito-sportivo-frode-sportiva-alluso-di-sostanze-e-metodi-vietati-alla-violenza-sia-fisica-che-ver/
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una grande festa, così si può sintetizzare il Giubileo degli sportivi, svoltosi nel pomeriggio del 22 febbraio, con la partecipazione delle Società Sportive della nostra Chiesa Truentina.
Il mondo dello sport ha tanto bisogno di persone misericordiose.
Ha bisogno di dirigenti, allenatori e responsabili che sappiano coniugare la
passione educativa e la competenza tecnica con un amore profondo e gratuito
verso tutti i ragazzi, bravi e meno bravi, abili e disabili.
Il rapporto tra sport e Misericordia è stato citato anche nel
saluto del Vescovo Carlo, il quale ha sottolineato come lo Sport è un dono del
Signore che favorisce il rispetto e l’amicizia tra le persone.
I tanti partecipanti al Giubileo si sono poi recati in
pellegrinaggio verso la Cattedrale della Madonna della Marina, punto d’arrivo
delle tre fiaccole (Fede, Speranza, Carità) da San Filippo Neri, Sant’Antonio
di Padova e Madonna del Suffragio a cura delle Società Sportive Avis Marathon
di Cupra, ASD Atletica Avis SBT e Polisportiva Gagliarda.

“Da sportivi ci troviamo, come
con la nostra vita, in una corsa e ogni corsa va verso un traguardo”, così il nostro
Vescovo Carlo nell’Omelia, che prende spunto da San Paolo, il quale applica l’immagine della corsa nello stadio
alla vita del cristiano, proteso verso la meta suprema dell’incontro con Dio,
in attesa di ricevere una corona che non marcisce, a differenza di quelle
d’alloro che in quel tempo si assegnavano agli atleti come premio.

Al termine della celebrazione è intervenuto anche il delegato provinciale del CONI Armando de Vincentiis, campione del lancio del Disco, oro ai
Giochi del Mediterraneo del 1975 e del 1979 e partecipante alle Olimpiadi di
Monaco 1972 e Montreal 1976.

Un bellissimo pomeriggio, che ha visto la partecipazione anche del
settore giovanile e della prima squadra della Sambenedettese Calcio, rappresentata da Mister Palladini e dal capocannoniere Titone,
con l’augurio di tutti che la compagine di Viale dello Sport possa
rappresentare la Diocesi nella prossima Lega Pro, già serie C, la terza
serie del calcio professionistico.